Stercorarius antarcticus Lesson, 1831

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Charadriiformes Huxley, 1867
Famiglia: Stercorariidae Gray, 1871
Genere: Stercorarius Brisson, 1760
Italiano: Stercorario antartico
English: Brown Skua
Français: Labbe antarctique
Deutsch: Subantarktikskua
Español: Págalo Subantárctico
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente le seguenti sottospecie: Anas georgica ssp. niceforoi Wetmore & Borrero, 1946 - Anas georgica ssp. spinicauda Vieillot, 1816.Anas georgica ssp. niceforoi Wetmore & Borrero, 1946 - Anas georgica ssp. spinicauda Vieillot, 1816.Stercorarius antarcticus ssp. hamiltoni Hagen, 1952 - Stercorarius antarcticus ssp. lonnbergi Mathews, 1912.
Descrizione
Di notevoli dimensioni lungo 52-64 cm e del peso di 1-2 kg; l'apertura alare è di 90–120 cm. Il piumaggio è completamente grigio-bruno (a seconda della sottospecie può variare l'intensità del colore), tranne che per una zona bianca sulle primarie. Il becco è robusto e uncinato. Come gli altri stercorari e i labbi, gli stercorari antartici sono cleptoparassiti, rubano il cibo a berte, pinguini e ad altri uccelli marini con acrobazie aeree, ma sono anche spazzini e seguono le barche per raccogliere i rifiuti e gli scarti. Durante il periodo riproduttivo si spostano a terra e cacciano i piccoli delle altre specie e le loro uova e più raramente anche piccoli mammiferi. Nidificano sul terreno, da soli o in piccole colonie, vicino alle colonie di altri uccelli marini, in modo da petersi procurare il cibo più facilmente. Le coppie sono monogame e depongono 1-2 uova per nidiata (raramente tre), ma spesso è solo il primo pulcino che sopravvive, mentre il secondo raggiunge la maturità nel 43% dei casi.
Diffusione
Vive nelle regioni polari e subpolari dell'emisfero australe. Durante le migrazioni si sposta più a nord, toccando le regioni tropicali del Sud America (Brasile e Argentina), il sud dell'Africa e perfino l'estremità meridionale della Penisola Arabica. La specie/sottospecie S. a. lonnbergi vive più ad oriente, dalle Sandwich Australi alla Nuova Zelanda passando per Sudafrica, India e Australia.
Bibliografia
–BirdLife International (2017). "Catharacta antarctica". IUCN Red List of Threatened Species. 2017.
–HBW 3 - Species accounts: Brown Skua Archived 2012-02-05 at the Wayback Machine (2011).
–CRC Handbook of Avian Body Masses by John B. Dunning Jr. (Editor). CRC Press (1992).
–CRC Handbook of Avian Body Masses, 2nd Edition by John B. Dunning Jr. (Editor). CRC Press (2008).
–Lee, W.Y.; Han, Y.D.; Jablonski, P.G.; Jung, J.W. & Kim, J.H. (2016). "Antarctic skuas recognize individual humans". Animal Cognition. 19 (4): 1-5.
–Mihailova, Natalya (March 6, 2015). "Russian priest feels closer to God in serenity of Antarctica". Pravmir.
–Harrison, Peter (1996). Seabirds - an identification guide. Christopher Helm: A & C Black, London.
–Heather, Barrie D; Robertson, Hugh A & Onley, Derek (2000). The field guide to the birds of New Zealand. Viking: Printing Press.
![]() |
Data: 30/11/1998
Emissione: Uccelli Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 16/07/1986
Emissione: Fauna anatartica Stato: Chile |
---|
![]() |
Data: 03/12/1959
Emissione: Posta ordinaria Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: Commemorativi Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 17/10/2008
Emissione: Anno internazionale dei Poli Stato: Uruguay |
---|
![]() |
Data: 01/12/1977
Emissione: Avifauna Stato: Tristan da Cunha |
---|
![]() |
Data: 01/06/2005
Emissione: Serie ordinaria avifauna Stato: Tristan da Cunha |
---|
![]() |
Data: 27/09/2006
Emissione: Isola di Stoltenhoff 5 v. in striscia Stato: Tristan da Cunha |
---|
![]() |
Data: 24/04/1987
Emissione: Uccelli Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 03/11/2004
Emissione: Nidiacei Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 27/08/1997
Emissione: Fauna antartica 3 v. set Stato: South Africa |
---|
![]() |
Data: 10/03/2012
Emissione: W.W.F. Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 10/03/2012
Emissione: W.W.F. Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 11/02/2015
Emissione: Specie con i nidiacei Stato: Falkland Islands |
---|